• Call for papers
  • Registrazione
  • Premio Pagliarani
  • Programma
  • Conference tracks
  • Comitati Scientifico e Organizzatore
  • Quota iscrizione
  • Invited speakers

Conference tracks

Track Generalista

La track ospiterà contributi su tutti temi di ricerca della comunità scientifica dell’AiIG.

 

Track tematiche

1 – Public Service Innovation
– Tommaso Agasisti, Politecnico di Milano
– Deborah Agostino, Politecnico di Milano
– Michela Arnaboldi, Politecnico di Milano
– Giuseppe Catalano, Sapienza Università di Roma
– Guido Capaldo, Università di Napoli Federico II

2 – New approaches on innovative start-ups: heterogeneity, social embeddedness and strategic innovation
– Tommaso Minola, Università di Bergamo
– Luca Grilli, Politecnico di Milano
– Alessandra Colombelli, Politecnico di Torino
– Lucio Cassia, Università di Bergamo

3 – Comparative Entrepreneurship
– Erik Lehmann, University of Augsburg
– Stefano Paleari, Università di Bergamo
– Enrico Santarelli, Università di Bologna
– Silvio Vismara, Università di Bergamo

4 – From Evaluation to Governance of Higher Education: Systemic Performances, New Policies and Institutional Responses in a Dynamic Landscape
– Cinzia Daraio, Sapienza Università di Roma
– Massimiliano Guerini, Politecnico di Milano
– Michele Meoli, Università di Bergamo

5 – Search Processes in Innovation: Uncovering New Strategies and Practices
– Alfredo De Massis, Lancaster University
– Federico Frattini, Politecnico di Milano
– Valentina Lazzarotti, LIUC – Università Carlo Cattaneo
– Giovanna Lo Nigro, Università degli Studi di Palermo
– Antonio Messeni Petruzzelli, Politecnico di Bari

6 – Location choice, entry mode and global value chain disaggregation: strategies and impact
– Stefano Elia, Politecnico di Milano
– Paolo Barbieri, Università di Bologna
– Ruggero Golini, Università di Bergamo
– Luciano Fratocchi, Università de L’Aquila

7 – Evidence-Based Practice of Management in Healthcare for Performance Improvement: Is there more than Rhetoric?
– Emanuele Lettieri, Politecnico di Milano
– Davide Aloini, Università di Pisa
– Lorella Cannavacciuolo, Università di Napoli Federico II
– Simone Gitto, Università di Roma “Tor Vergata”
– Paolo Malighetti, Università di Bergamo
– Filippo Visintin, Università di Firenze

  • it  Italiano
  • en  English
Programma delle sessioni parallele

Presentazioni plenaria
John Aubrey Douglass, The New Flagship University Model: Changing the Paradigm from Global Rankings to National Relevancy

Stefano Paleari, Our identity: who we are and where we are going

Informazioni utili

Info hotel

Contatti

Organizzazione convegno
Giorgia Cerasola
giorgia.cerasola@inventawide.com

Lavori e Track
Università degli Studi di Bergamo
Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’Informazione e della Produzione
Department of Management, Information and Production Engineering

rsa_aiig2016@unibg.it

Segreteria Amministrativa presidenzaaiig@gest.unipd.it

Location

Come muoversi a Bergamo
Privacy Policy

Associazione italiana di Ingegneria Gestionale - sede: Via Venezia, 1 - Padova
Cod. Fiscale 92040710284