Track Generalista
La track ospiterà contributi su tutti temi di ricerca della comunità scientifica dell’AiIG.
Track tematiche
1. Offshoring, re-shoring and back-shoring: reconfiguring the global value chain of transnational firms
Stefano Elia (Politecnico di Milano), Lucia Piscitello (Politecnico di Milano), Paolo Barbieri (Università di Bologna), Marco Sartor (Università di Udine)
2. Innovating Health Care leveraging on Technology, Organization and Management
Chiara Verbano (Università di Padova), Barbara Bigliardi (Università di Parma), Lorella Cannavacciuolo (Università di Napoli Federico II), Carmela Di Mauro (Università di Catania),
Emanuele Lettieri (Politecnico di Milano)
3. Social entrepreneurship and innovation within the Water‐Energy‐Food nexus
Mario Calderini (Politecnico di Milano), Giuseppe Scellato (Politecnico di Torino), Marika Arena (Politecnico di Milano)
4. Alternative finance for SMEs: exploring the potential of informal venture capital, crowdfunding and mini-bonds
Annalisa Croce (Politecnico di Milano), Giancarlo Giudici (Politecnico di Milano), Federico Munari (Università di Bologna), Raffaele Oriani (LUISS), Elisa Ughetto (Politecnico di Torino)
5. Strategic multipartner networks to enhance SME global competitiveness
Lara Agostini (Università di Padova), Ruggero Golini (Università di Bergamo), Anna Nosella (Università di Padova), Barbara Scozzi (Politecnico di Bari)
6. Designing effective organizations: new trends and challenges
Guido Capaldo (Università di Napoli Federico II), Paolo Neirotti (Politecnico di Torino), Cristina Rossi-Lamastra (Politecnico di Milano), Paola Rovelli (Politecnico di Milano)
7. Measuring performance of public administrations and regulated organisations: new challenges?
Tommaso Agasisti (Politecnico di Milano), Michela Arnaboldi (Politecnico di Milano), Giuseppe Catalano (Sapienza Università di Roma), Guido Capaldo (Università di Napoli Federico II)