• Call for papers
  • Registrazione
  • Premio Pagliarani
  • Premio Spina
  • Programma
  • Conference tracks
  • Comitati
  • Quota iscrizione
  • Invited speakers

Conference tracks

Track Generalista

La track ospiterà contributi su tutti temi di ricerca della comunità scientifica dell’AiIG.

 

Track tematiche

1 – The digital transformation of operations and its impact on work practices

– Manfredi Bruccoleri, Università degli Studi di Palermo

– Emilio Bartezzaghi, Politecnico di Milano

– Raffaella Cagliano, Politecnico di Milano

– Paolo Neirotti, Politecnico di Torino

 

2 – Leveraging innovation to improve health care performance

– Davide Aloini, Università di Pisa

– Federico Frattini, Politecnico di Milano

– Emanuele Lettieri, Politecnico di Milano

– Antonio Messeni Petruzzelli, Politecnico di Bari

– Giovanni Radaelli, Warwick Business School

 

3 – Data-driven marketing: methodologies, applications, and managerial insight

– Shan Chen, Politecnico di Milano

– Michele Gorgoglione, Politecnico di Bari

– Lucio Lamberti, Politecnico di Milano

– Umberto Panniello, Politecnico di Bari

– Paolo Roma, Università degli Studi di Palermo

 

4 – Value creation and capture in open innovation: dynamics, challenges and tools in different contexts

– Vincenzo Corvello, Università della Calabria

– Michele Grimaldi, Università di Cassino e del Lazio Meridionale

– Valentina Lazzarotti, LIUC – Università Carlo Cattaneo

– Erica Mazzola, Università degli Studi di Palermo

– Luisa Pellegrini, Università di Pisa

 

5 – Higher education and entrepreneurship for socio-economic development: practices, processes and policies

– Tommaso Agasisti, Politecnico di Milano

– Michele Meoli, Università di Bergamo

– Pierluigi Rippa, Università di Napoli Federico II

– Giustina Secundo, Università del Salento

 

6 – Collaborative spaces as a new challenge for firms, accelerators, incubators, and research labs

– Giovanna Lo Nigro, Università degli Studi di Palermo

– Emilio Paolucci, Politecnico di Torino

– Cristina Rossi-Lamastra, Politecnico di Milano

– Paola Rovelli, Politecnico di Milano

 

7 – Managing international business networks: bridging perspectives

– Stefano Elia, Politecnico di Milano

– Paolo Barbieri, Università di Bologna

– Ruggero Golini, Università di Bergamo

– Luciano Fratocchi, Università de L’Aquila

 

8 – Business model innovation in a digital environment

– Tommaso Buganza, Politecnico di Milano

– Paolo Landoni, Politecnico di Torino

– Matteo Kalchschmidt, Università di Bergamo

– Angelo Natalicchio, Politecnico di Bari

– Elena Pellizzoni, Politecnico di Milano

– Daniel Trabucchi, Politecnico di Milano

 

9 – The digital transformation of the entrepreneurial finance landscape

– Massimiliano Guerini, Politecnico di Milano

– Anita Quas, Emlyon Business School

– Elisa Ughetto, Politecnico di Torino

– Silvio Vismara, Università di Bergamo

  • it  Italiano
  • en  English
Presentazioni plenaria

Gianvito Lanzolla - Digital transformation of competitive dynamics: The role of (legacy) institutions

Manlio Ciralli - Digital transformation & labour market
Presentazioni round table

Francesco Canuto - World class manufacturing evolution and innovation

Luigi Campagna - Le tecnologie e il lavoro che cambia - Laboratorio Cisl Industria 4.0

Paper (protetta da password)

Elenco paper

Informazioni utili

Info hotel

Eventi sociali

Contatti

Organizzazione convegno
Fulvio Iavernaro
ingenium@poliba.it

Lavori e Track
rsa_aiig2017@poliba.it

Segreteria Amministrativa presidenzaaiig@gest.unipd.it

Location


Info utili

Privacy Policy

Associazione italiana di Ingegneria Gestionale - sede: Via Venezia, 1 - Padova
Cod. Fiscale 92040710284